Parliamo brevemente della Sesta Casa: il settore dei grandi numeri, del quotidiano, del lavoro dipendente, della cura del corpo. E' un settore che designa la vita pratica, l'operatività, la capacità di lavorare e produrre. Un settore cosignificante del segno della Vergine e descritto come “modesto” da molti manuali di Astrologia. Una gentile Amica mi invia un messaggio chiedendomi chiarimenti sul suo Sole e sul fatto che in tale posizione, il luminare si troverebbe “debilitato”.
Vorrei tranquillizzare la nostra Amica che presenta un Sole in Toro in Sesta, assolutamente beneficato e sostenuto da spettacolari trigoni alla decima ed alla seconda Casa; i quali le consentiranno di esprimere la sua operatività e professionalità con buoni risultati. La posizione del Sole nel sesto settore non è sempre svantaggiosa, anzi. Ovviamente dipenderà tutto dal Tema Natale visto nel suo complesso, ma se il Sole si trova beneficato, il soggetto si sentirà soddisfatto di quello che fa e del suo stile di vita. Discorso diverso in caso di aspetti “disarmonici” che dovranno essere analizzati sempre con attenzione e prudenza, perché non è sempre così scontato che ci troveremo di fronte ad una tragedia dell’Alfieri. Certo tale posizione può “minare” l’autostima e creare esitazioni o dubbi eccessivi. Sovente accade che una scarsa autostima funga da spinta verso il miglioramento e l’acquisizione di nuove competenze, portando il soggetto ad essere esigente con se stesso. Lo Zodiaco è perfetto nelle sue combinazioni ed eventuali lesioni sul Sole in Sesta potrebbero rappresentare, a seconda dei casi, freni salutari e riequilibranti rispetto ad altri settori del tema troppo eccessivamente beneficati. Nel mio tema ho Sole in Scorpione in Sesta e posso assicurarvi che conosco bene tale posizione perché la vivo da sempre. Lo studio dell’Astrologia mi ha permesso di elaborarne i condizionamenti, portandomi a una comprensione che non credo mi sarebbe stata possibile attraverso altri strumenti. Il mio consiglio, quando ci si avvicina a questa materia, consiste nell’evitare di leggere i manuali come se fossero delle leggi scolpite sulla pietra. Essi forniscono una base didattica, ma occorre andare oltre attraverso studio, corsi, lezioni, esercizi, scambi con insegnanti ed altri compagni di studio. Insomma non basta una frase letta su un manuale a debilitarci il Sole. E meno male. ☺️⭐️
www.alessandrobroveglio.comFoto dal web